riflessologia plantare

La riflessologia plantare è una tecnica che si perde nella notte dei tempi: le prime fonte storiche risalgono infatti a più di 4000 anni fa. Come tecnica, si basa principalmente sulla risonanza che gli organi e le parti del corpo hanno sulla superficie del piede, che può essere trattata per riportare uno stato di benessere ed equilibrio a livello fisico e mentale.

Definizione

La riflessologia plantare è una forma di massaggio che permette, attraverso la digitopressione delle zone del piede, di intervenire sullo stato psicofisico della persona. Consente di esercitare un’azione di prevenzione intervenendo su eventuali disturbi come stress, emicrania, tensione muscolare ed emotiva, malesseri stagionali.

Si tratta di una tecnica antica nata nell’Estremo Oriente. Le prime notizie storicamente certe sulla riflessologia ci arrivano da un dipinto murale rinvenuto in una tomba egizia a Saqqarah, datato nel 2330 a.C., dove è illustrato il massaggio ai piedi e alle mani.

Riflessologia plantare egiziana
Mappa riflessologia plantare

tipologia di trattamento

La riflessologia si basa sulla risonanza che gli organi e le parti del corpo hanno sulla superficie del piede e viene utilizzata per riportare ordine ed equilibrio nel corpo mente.

Pur trattando una piccola parte del corpo come il piede, si agisce sull’intero organismo, dal sistema linfatico a quello immunitario, dal sistema circolatorio a quello energetico, portando la persona ad uno stato di profondo relax.

Benefici della riflessologia plantare

Durante un trattamento di riflessologia plantare si entra in una stato di profondo rilassamento fisico e mentale; la testa e le gambe si alleggeriscono alleviando così lo stato di stanchezza e facendo ritrovare uno stato di benessere psicofisico.

KouFa piede